Informativa privacy
Premessa
L’ASSOCIAZIONE PROMETEO ODV (di seguito: “PROMETEO”) è consapevole dell’importanza della salvaguardia della privacy e dei diritti delle persone, e si impegna a rispettare il Regolamento europeo 2016/679/UE in materia di protezione dei dati personali delle persone fisiche e a tenere regole di condotta che garantiscono una sicura, controllata e riservata navigazione nel proprio sito anche attraverso i “links” in esso contenuti.
Siete, pertanto, invitati a prendere visione della presente informativa e a consultarla periodicamente poiché le regole vigenti a tutela della riservatezza dei dati personali sono soggetti a variazioni nel tempo, in funzione di modifiche legislative e di regolamentari in materia.
Principi-base della privacy policy di PROMETEO
Informativa ai sensi dell’art. 13
PROMETEO utilizza i dati personali rilasciati in occasione dell’adesione ai servizi riservati agli utenti del nostro sito al fine di poter rispondere alle richieste espressamente avanzate dagli stessi utenti.
Tutte le attività di raccolta e successivo trattamento dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi istituzionali di PROMETEO, e in particolare per:
La modulistica da compilare prevede sia dati che sono strettamente necessari per aderire a quanto di interesse e la cui mancata indicazione non consente di dar corso alla richiesta, che dati di conferimento facoltativo.
In occasione delle operazioni di trattamento dei Suoi dati è possibile venire a conoscenza di “dati sensibili” ovvero di quei “dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. La preghiamo, ai sensi della normativa vigente, ad esprimere il Suo consenso al trattamento e alla comunicazione a terzi dei Suoi dati, ivi compresi quelli sensibili.
Tutti i trattamenti effettuati nell’ambito di questo sito saranno realizzati con strumenti sia cartacei sia elettronici o telematici, con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità specificate di volta in volta nell’informativa presentata all’utente.
PROMETEO non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio a cui l’utente ha aderito.
Per fini connessi all’erogazione del servizio a cui l’utente ha aderito, i dati saranno messi a disposizione di soggetti terzi, che agiranno quali autonomi titolari del trattamento, e che erogano servizi strumentali a soddisfare la richiesta dell’utente (ad esempio, società che svolgono il servizio di gestione e invio newsletter) ovvero ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti.
Titolarità e trattamento dei dati
I dati personali saranno resi disponibili a persone espressamente autorizzate da PROMETEO e all’uopo nominate quali incaricati del trattamento per il perseguimento delle finalità sopra indicate. In linea generale, si tratta delle persone preposte all’erogazione dei servizi specifici, all’amministrazione, alla gestione dei servizi informativi, ai rapporti con donatori effettivi e potenziali, agli organizzatori di campagne informative sui nostri progetti e della cosiddetta “pubblicità sociale” a supporto delle nostre iniziative.
PROMETEO – con sede c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano – via Venezian, 1 – 20133 Milano è il titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti della normativa vigente, poiché può decidere in quale modo e per quali motivi, comunicati nell’informativa specifica, raccogliere ed utilizzare i dati personali conferiti dall’utente, nonché con quali strumenti trattarli e quali procedure di sicurezza attivare per garantirne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità.
Sono garantiti i diritti previsti per ciascun interessato che permettono di cancellare, modificare o integrare i dati già spontaneamente forniti, nonché richiederne il blocco, la trasformazione in forma anonima od opporsi al loro trattamento se effettuato in violazione di legge o se, semplicemente, non si desidera ricevere “pubblicità sociale” da PROMETEO. Grazie all’esercizio di questi diritti Vi sarà possibile controllare l’utilizzo dei vostri dati anche successivamente al loro conferimento.
Si informa inoltre che i diritti anzidetti – consultazione, modifica e cancellazione dei dati personali – possono essere esercitati, in qualsiasi momento, scrivendo all’indirizzo prometeo@istitutotumori.mi.it. in alternativa: ASSOCIAZIONE PROMETEO – Onlus c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano – via Venezian, 1 – 20133 Milano. Tel. 02 2390.2878 – Fax 02 2390.3257
Si ha diritto, dunque, a:
Responsabili del trattamento
I vostri dati personali possono essere trattati, sia manualmente sia elettronicamente o telematicamente, sia direttamente da PROMETEO – e per essa dal Direttore Amministrativo – che da soggetti terzi che, dotati di esperienza, capacità tecniche, professionalità ed affidabilità, svolgono operazioni di trattamento per conto della nostra organizzazione, per offrire un servizio sempre migliore e per garantire la massima soddisfazione dei bisogni manifestati dagli utenti del nostro sito, nel rispetto della sicurezza e della riservatezza delle informazioni. Potrebbe, ad esempio, trattarsi delle società che stampano o confezionano i messaggi di “pubblicità sociale” inviati al domicilio del donatore, o invio di newsletter.
L’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto all’indirizzo: prometeo@istitutotumori.mi.it, oppure all’indirizzo postale indicato al paragrafo precedente.
Soggetti terzi a cui sono comunicati i vostri dati
I vostri dati potranno essere messi a disposizione di soggetti terzi, autonomi titolari del trattamento, per fini connessi all’erogazione dei servizi di interesse o in ottemperanza a norme di legge e regolamenti che ne dispongono la comunicazione, nonché ad organi di controllo.
Ad esempio, saranno messi a disposizione degli istituti di credito o di emissione di carte di credito per permettere le transazioni necessarie alla donazione on line.
Carta di credito e informazioni finanziarie al sicuro
Qualora la donazione sia eseguita attraverso carta di credito, PROMETEO ne garantisce la massima riservatezza e sicurezza.
Le informazioni finanziarie riguardanti la carta di credito (numero, scadenza, generalità del titolare) non potranno essere conosciute da PROMETEO la quale associazione non ha accesso alle informazioni in oggetto.
La conservazione delle informazioni finanziarie riguardanti la carta di credito non avviene sul dominio odvprometeomilano.org ma sui server protetti di PayPal.com (PRIVACY POLICY paypal.com).
Si precisa, d’altro canto, che PROMETEO non si assume alcuna responsabilità in riferimento ad utilizzi non autorizzati o fraudolenti della vostra carta di credito da parte di soggetti terzi.
La sicurezza dei vostri dati personali
PROMETEO adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l’integrità, la completezza, la disponibilità dei vostri dati personali.
Così come stabilito dai disposti normativi vigenti, sono messi a punto accorgimenti tecnici, logistici ed organizzativi che hanno per obiettivo la prevenzione di danni, perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati che vi riguardano.
Analoghe misure preventive di sicurezza sono adottate dai soggetti terzi (responsabili del trattamento) a cui la nostra organizzazione ha affidato operazioni di trattamento dei vostri dati per proprio conto.
Tuttavia PROMETEO non si ritiene responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall’utente (esempio: correttezza dell’indirizzo e-mail o recapito postale o altri dati anagrafici), nonché informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.