
Il “Punto di accoglienza” è uno dei servizi che PROMETEO svolge al 7° Piano dell’Istituto dei Tumori di Milano, presso il Reparto di Chirurgia Epato-gastro-pancreatica e Trapianto Fegato. All’ingresso del reparto, nell’atrio, PROMETEO ODV ha organizzato il punto d’accoglienza dove ogni mattina, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 11.30, è presente un volontario, riconoscibile grazie ad un badge identificativo sul proprio camice.
Punto di riferimento per chi arriva disorientato, persona conosciuta per chi ritorna, il volontario è presente per:
· accogliere le persone che arrivano in reparto per effettuare una visita dal medico o che si presentano per un ricovero e necessitano di aiuto nelle pratiche amministrative o di sapere come muoversi all’interno dell’ospedale;
· aiutare chi ha bisogno di ricevere informazioni sui servizi sia all’interno del reparto che dell’ospedale o chi desidera sapere di più sull’Associazione;
· dare un conforto al paziente, già presente o appena arrivato: un saluto e un buon dialogo di partenza, che esprimano rispetto e simpatia, sono gli avvii più felici, seguono l’ascolto silenzioso di preoccupazioni e paure, la trasmissione di serenità e sicurezza e l’aiuto nelle piccole cose.
Il progetto “Accolti a 360°” realizzato in collaborazione con la Chiesa Valdese ha permesso di rendere accoglienza e attesa in reparto maggiormente gradita. Le lunghe attese di pazienti e familiari sono state rese confortevoli ed ospitali dal nuovo arredamento della sala d’aspetto.
Idee, colori e materiali sono andati incontro alle esigenze sanitarie di pulizia ed igiene creando spazi più intimi per i momenti difficili e possibili aperture per i momenti comuni. Sedute ergonomiche comode per i pazienti nel post’operatorio insieme a poltroncine, divanetti e tavolini abbinati per colori gradevoli e rilassanti fanno da contorno alla postazione dei volontari che vengono a trovarsi al centro dell’attenzione di pazienti e parenti. Ancora una volta “un tutto in tondo” dove il paziente viene posizionato al centro dell’attenzione da parte della nostra Associazione.
>> Leggi l’articolo