• segreteria lun - ven: 9:00 - 17:00
  • +39 02 2390.2878
  • SOCIALPRO, hub di servizi per i pazienti in cura a Milano: alloggi solidali, counseling e servizio trasporti

    SOCIALPRO, hub di servizi per i pazienti in cura a Milano: alloggi solidali, counseling e servizio trasporti.Per i pazienti oncologici in cura a Milano, c’è un hub di servizi che offre aiuto: pratico, economico e di vicinanza ed ascolto. Si chiama SOCIALPRO.

    È un progetto finanziato dall’8xmille di Chiesa Valdese e dal Bando Fondazione Roche per i pazienti. Nasce dall’esigenza di colmare i bisogni dei malati oncologici in cura presso le strutture ospedaliere della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori e dell’Istituto Neurologico Carlo Besta, con lo scopo di superare le carenze informative, organizzative ed assistenziali a cui va incontro chi si trova ad affrontare un percorso di cura.

    Realizzato da PROMETO ODV in collaborazione con Officine Buone, il progetto vuole portare un aiuto concreto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie mettendo a disposizione una HELP LINE (linea di assistenza telefonica), attiva 7 giorni su 7, con un numero dedicato contattabile a cui rivolgersi anche via WhatsApp oltre ad una piattaforma web.

     

    In aggiunta all’HELP LINE cosa offre nel dettaglio?

    SOCIALPRO offre un SERVIZIO TRASPORTO

    SOCIALPRO, hub di servizi per i pazienti in cura a Milano: alloggi solidali, counseling e servizio trasporti. 3I pazienti che incontrano difficoltà negli spostamenti o che magari, a causa delle basse difese immunitarie dovute alle cure a cui sono sottoposti, non possono muoversi con i mezzi pubblici hanno la possibilità di richiedere aiuto all’HELP LINE per organizzare il viaggio o il trasporto in città, da e per le stazioni ferroviarie e da e per gli aeroporti (gratuito o a prezzi calmierati).

    SOCIALPRO offre un SERVIZIO ALLOGGIO

    SOCIALPRO, hub di servizi per i pazienti in cura a Milano: alloggi solidali, counseling e servizio trasporti. 1I pazienti che devono raggiungere Milano per curarsi e necessitano di un alloggio per il periodo di permanenza in città possono rivolgersi a questo hub, che li aiuterà a cercarlo. In particolare, CasaPROMETEO mette a disposizione due unità abitative nelle quali offre ospitalità gratuita per il paziente e, grazie al progetto, condizioni particolarmente agevolate, o la gratuità, per famigliari ed accompagnatori che vivono in situazioni di disagio o che devono affrontare lunghi soggiorni.

    Questo è uno dei principali servizi del progetto, fortemente voluto dall’Associazione PROMETEO.

    Parlando di cifre, in Italia circa 3 milioni e 600 mila persone convivono con una diagnosi di tumore, ovvero il 5,7 % della popolazione. Per colmare carenze e ritardi del servizio sanitario nazionale, costoro spendono mediamente ogni anno 1.841 €. Dal rapporto Censis 2018 emerge che per curarsi pazienti ed accompagnatori subiscono perdite ingenti come mancati guadagni, oltre a cambiamenti al lavoro, che possono arrivare fino al licenziamento.

    L’impegno di PROMETEO è di venire incontro alle difficoltà che essi devono affrontare per potersi curare lontano dalla propria abitazione perché i costi più rilevanti riguardano proprio vitto e alloggio.

    SOCIALPRO offre un SERVIZIO COUNSELING

    SOCIALPRO, hub di servizi per i pazienti in cura a Milano: alloggi solidali, counseling e servizio trasporti. 2Il servizio messo a disposizione da SOCIALPRO è gestito da una Counselor che offre momenti di ascolto finalizzato a orientare e sostenere pazienti e caregivers che devono integrare nella loro esistenza la malattia e sono chiamati a gestire un lungo percorso terapeutico. Può usufruirne la persona malata ma anche i famigliari che sentono di averne necessità.

    L’impatto del tumore incide sulla vita del malato e su quella di chi se ne prende cura, il  caregiver. L’assistenza ai pazienti oncologici comporta spesso nei famigliari lo sviluppo di elevati livelli di stress, che concorrono all’insorgenza e al mantenimento di disturbi e/o disagi che ne mettono a repentaglio la salute, l’equilibrio ed il benessere.

    È quindi fondamentale diffondere l’importanza del “chiedere aiuto”, sia per il paziente che per il caregiver. Grazie a SOCIALPRO, finanziato da Chiesa Valdese e Fondazione Roche, PROMETEO ha attivato un servizio counseling gratuito.

    La relazione tra il counselor e l’assistito/a ha come scopo principale l’attivazione e la riorganizzazione delle risorse già esistenti nella persona, attraverso lo sviluppo dell’autoconsapevolezza, l’accettazione e la sperimentazione delle emozioni. Il servizio di Counseling con la nostra professionista Giorgia Lucchi, offre la possibilità di dare “voce” alle esperienze traumatiche e ai vissuti dolorosi, per trovare risposte più adattive rispetto all’esperienza di malattia.

     

    SOCIALPRO, hub di servizi per i pazienti in cura a Milano: alloggi solidali, counseling e servizio trasporti. 4SOCIALPRO, hub di servizi per i pazienti in cura a Milano: help line, alloggi sociali, counseling e servizio trasporti.

     

     

    PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA:

    www.infosocialpro.it

    Help Line attiva sempre attiva 24/7: +39 375 6510219

     


    7 ottobre PROMETEO in Festa! Una giornata in campagna all’Azienda Agricola Folli, a Mediglia (MI)

    SAVE THE DATE: 7 ottobre PROMETEO in Festa! Dove? A Mediglia (MI) 17 ottobre appuntamento con PROMETEO in festa: è stato bellissimo potervi rincontrare!

    Si è rinnovato anche quest’anno il consueto appuntamento, questa volta all’insegna della Festa. Abbiamo trascorso insieme a voi una giornata spensierata, nata dal piacere di ritrovarci.

    La giornata, iniziata con la Santa Messa celebrata in loco è proseguita poi con i saluti ed un momento di condivisione del cammino fatto dall’Associazione in quest’ultimo anno. Non è mancata la musica, grazie alla presenza del nostro amico Paolantonio e di Foma Fomic Trio. E poi il pranzo insieme, preparato con i prodotti tipici della campagna lombarda.

    La location? La bellissima Cascina dell’Azienda Agricola Folli a Robbiano Mediglia con il suo antico mulino ristrutturato.

    >>>>QUI IL PROGRAMMA della Giornata

     

    SAVE THE DATE: 7 ottobre PROMETEO in Festa! Dove? A Mediglia (MI) Ci sarete? SAVE THE DATE: 7 ottobre PROMETEO in Festa! Dove? A Mediglia (MI) Ci sarete? 1 SAVE THE DATE: 7 ottobre PROMETEO in Festa! Dove? A Mediglia (MI) Ci sarete? 2

     

     

     

    >>>GUARDA IL VIDEO

    SAVE THE DATE: 7 ottobre PROMETEO in Festa! Dove? A Mediglia (MI) Ci sarete? 4

    >>SFOGLIA L’ALBUM FOTOGRAFICO


    I volontari tuttofare. Supporto pratico anche fuori corsia. Dicono di noi su Quotidiano Nazionale

    I volontari tuttofare supporto pratico anche fuori corsia - dicono di noi su Quotidiano Nazionale“Se i volontari non esistessero dovremmo inventarli”, afferma Marco Votta, presidente dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Si parla di PROMETEO e dei suoi progetti su Quotidiano Nazionale nell’articolo di Maurizio Maria Fossati.

    Sono ben 24 le associazioni di volontariato accreditate che lavorano all’interno dell’Istituto. Tra queste PROMETEO, acronimo di PROgetto Malattie Epatiche Trapianti E Oncologia, nacque per volere dei medici e dei pazienti trapiantati di fegato. “Fin dall’inizio” – spiega Giuse Dellavesa, la presidente – “l’obiettivo fu duplice: aiutare economicamente i malati e i loro familiari nel periodo di permanenza a Milano per visite e terapie, e creare borse di studio per la formazione dei giovani medici.

    Nacquero allora i Criteri di Milano, un metodo di lavoro poi esteso alla cura di tutte le patologie oncologiche degli organi dell’apparato digerente. Ma non solo: “Spesso la malattia oncologica toglie improvvisamente la terra sotto i piedi al malato e alla sua famiglia. Noi aiutiamo i pazienti con una linea telefonica (help line) dedicata, assistenza counseling, il supporto-viaggi per chi proviene da fuori città e l’accoglienza gratuita per i pazienti e accompagnatori negli alloggi di CasaPROMETEO“.

    I volontari lavorano in reparto a 360°. “La loro assistenza è sia professionale, sia umana. Il volontariato, infatti, nasce dal cuore delle persone. Manteniamo abitudini che stemperano l’ansia, non trascuriamo i momenti di chiacchere e le esigenze pratiche, come portare i pigiami in lavanderia”. E i medici? “I nostri giovani medici hanno capito che i malati hanno bisogno di un professionista nel quale riporre la propria fiducia, ma anche di umanità e fanno del loro meglio. Corrono molto, cercando di non trascurare l’ascolto del paziente. I malati ci dicono che qui si sentono “trattati bene” e questa è una grande soddisfazione per tutti.”

    Maurizio Maria Fossati, Quotidiano Nazionale (Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione), domenica 16 luglio 2023

    visualizza l’articolo —>>> link

     

     


    21 maggio 2023: Giornata Nazionale del Malato Oncologico

    21 maggio 2023, Giornata Nazionale del Malato OncologicoDa oltre vent’anni la missione dell’Associazione PROMETEO ODV è quella di migliorare la qualità di vita del malato che deve affrontare il difficile percorso della malattia oncologica, ed in questo lungo cammino fatto accanto a voi vogliamo testimoniare che sono tante le persone che abbiamo incontrato e che sono guarite dal cancro. Oggi che si celebra la Giornata Nazionale del Malato Oncologico, è bello poter affermare che questa non è più una malattia inguaribile: dal cancro si guarisce… e si può anche rinascere a vita nuova!

    Stare accanto ai malati ed alle loro famiglie è un atto di coesione sociale che genera benessere in chi riceve affetto e vicinanza, ed altrettanto ne genera in chi li dona. Le testimonianze che nel tempo ci hanno lasciato le persone sono sì testimonianze di sofferenza, di paura dell’ignoto, di preoccupazione… ma anche di forza, di positività nel vivere le proprie relazioni personali e sociali, di speranza nel futuro e nel cambiamento che accompagnerà la guarigione.

    In questa giornata vogliamo tutti insieme guardare avanti con grande fiducia. Perché farlo? Perché sappiamo che la ricerca in campo oncologico ha fatto molti passi avanti e che ogni giorno potrebbe essere quello giusto per cambiare la strada di una malattia; perché abbiamo eccellenze mediche pronte ad aggredirla con tutte le possibili alternative di cura oggi disponibili; perché abbiamo un Sistema Sanitario che non ci lascia soli anche quando le cure che ci possono dare speranza di vita sono assai costose.

    PROMETEO ODV che crede fortemente nel valore della ricerca scientifica e si adopera per sostenerla grazie all’aiuto di tutti voi, che si impegna per migliorare la qualità di vita di chi sta attraversando momenti difficili a causa della malattia oncologica, vuole trasmettervi con queste parole di incoraggiamento, la sua vicinanza e la promessa di continuare ad impegnarsi per rispondere alle richieste di aiuto che molti di voi, alla ricerca della strada giusta per uscire dal tunnel, le rivolgono ogni giorno. INSIEME POTREMO FARE TANTA STRADA!


    PROMETEO perde uno dei suoi soci fondatori: il Dottor Enrico Regalia ci ha lasciati

    PROMETEO perde uno dei suoi soci fondatori: il Dottor Enrico Regalia ci ha lasciatiL’Associazione PROMETEO (PROgetto Malattie Epatiche, Trapianti Ed Oncologia) ODV si stringe con affetto alle figlie ed ai famigliari nel ricordo del dottor Enrico Regalia.

    La sua scomparsa ha colpito profondamente tutti noi che lo abbiamo conosciuto e che abbiamo avuto modo di apprezzarne le qualità professionali ed umane.

    Lascia un vuoto difficile da colmare; siamo certi che il suo ricordo ed il suo esempio continueranno a vivere nel cuore di tutti coloro che hanno condiviso con lui momenti di lavoro e di vita e che l’impegno che ha profuso nella cura dei pazienti resterà esempio di professionalità per i medici ai quali ha trasmesso il suo sapere e che seguiranno le sue orme.

    Caro dottor Chicco Regalia, non la dimenticheremo mai!

     


    4 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro: ricerca e cura, informazione, consapevolezza

    4 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro: ricerca e cura, informazione, consapevolezzaLo slogan del World Cancer Day per il triennio 2022-2024 è “Close the Care Gap”, un invito all’azione ed all’impegno personale, associazionistico ed istituzionale a colmare il divario assistenziale presente nelle diverse aree del mondo, divario che purtroppo esiste anche nel nostro Paese. Per farlo serve un grande lavoro di squadra, che deve coinvolgere più persone possibile.

     
    GRAZIE ai sanitari che si impegnano quotidianamente per combattere la battaglia contro il cancro all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
    GRAZIE ai volontari che dedicano il loro tempo ai malati ricoverati in ospedale.
    GRAZIE a tutti coloro che, a vario titolo, lavorano, studiano, ricercano… e sostengono i malati oncologici.
     
    Oltre 9 milioni di persone muoiono di cancro ogni anno, nonostante almeno un terzo dei tumori comuni si possano ormai prevenire.
     
    Fino a 3,7 milioni di vite/anno potrebbero essere salvate migliorando le strategie per la prevenzione, la diagnosi precoce ed il trattamento e abbattendo le barriere che devono essere ancora superate per favorire un accesso equo e tempestivo alle cure.
     
    Uniamoci nella lotta contro il cancro: solo se saremo insieme potremo fare la differenza!
     

     


    Milan Criteria in Chirurgia Oncologica: è online il nuovo strumento pensato per i pazienti

    Milan Criteria in Chirurgia Oncologica, è online il nuovo strumento pensato per i pazientiMilan Criteria in Chirurgia Oncologica è online! Il nuovo sito realizzato dall’Associazione PROMETEO ODV grazie al progetto Ci vuole un bel fegato, finanziato dall’8xmille della Chiesa Valdese, è stato pensato per offrire buona sanità a chi, affetto da una patologia oncologica dell’apparato digerente, cerca di informarsi, di conoscere e di contattare i medici che possano affrontare e gestire il suo problema di salute.

    Ve ne avevamo già parlato qualche mese fa e adesso è il momento di scoprirlo insieme!

    Il nome, Milan Criteria, è quello internazionalmente conosciuto e riferito agli specialisti dell’Istituto Nazionale dei Tumori che, primi al mondo, sotto la guida del Professor Vincenzo Mazzaferro, nel 1996 misero a punto le modalità (i Criteri) da applicare per eseguire il trapianto di fegato in pazienti affetti da epatocarcinoma. Molta strada è stata fatta da allora ed oggi questa rigorosa metodologia di lavoro viene da loro utilizzata anche per affrontare la cura di tumori che interessano gli altri organi dell’apparato digerente.

    Navigando il sito, che si rivolge ad un pubblico eterogeneo, si trovano pagine scritte con linguaggio accessibile e pertinente, presentate con grafica accattivante, allo scopo di fornire uno strumento utile e facilmente consultabile, senza tralasciare l’aspetto che caratterizza questo gruppo di medici dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: la cura del paziente attraverso l’approccio individualizzato alle terapie e la multidisciplinarietà delle conoscenze.

    All’interno delle varie sezioni viene presentato il reparto di Chirurgia Oncologica, le attività svolte, le cure praticate, il personale sanitario e, per chi necessita, le modalità per comunicare con i medici all’Istituto Nazionale dei Tumori, luogo in cui svolgono la loro attività assistenziale. La possibilità di avere un canale diretto con il quale informarsi, conoscere ed entrare in contatto può rispondere concretamente al bisogno di salute dei pazienti permettendo loro di affrontare il percorso di cura nel modo più sereno possibile.

    Le patologie curate sono presentate per organo (si parla di fegato, metastasi epatiche, vie biliari, pancreas, stomaco, milza, intestino…e anche di tumori neuroendocrini, di chirurgia mini-invasiva, di trapianto di fegato), ed ogni organo è corredato di schede informative (liberamente scaricabili) sulle malattie oncologiche ad esso riferite. Nella parte riferita al Trapianto di Fegato è consultabile anche un estratto del Manuale informativo per i pazienti che devono affrontare l’intervento di trapianto di fegato all’Istituto Nazionale dei Tumori.

    Siamo molto orgogliosi di quanto abbiamo realizzato; ogni parte è stata curata con impegno, pensando sempre a chi era rivolta.

    MilanCriteria.it è raggiungibile anche dal sito dell’Associazione PROMETEO, per favorire i molti che spesso ci contattano alla ricerca di aiuto.

    Per chi lo desidera, è possibile accedervi anche da smartphone: una volta visitato il sito, è possibile scaricare l’apposito segnalibro che creerà una icona dedicata per averlo sempre a portata di mano.


    Come misurare in medicina ciò che non è misurabile? – di Vincenzo Mazzaferro, su Corriere Salute

    Bozza automatica 41Come misurare in medicina ciò che non è misurabile? Le classifiche che mettono in fila le prestazioni di professionisti e ospedali hanno il loro valore. Ma è difficile dare “un numero” al dialogo, alla compassione, all’attenzione verso i bisogni dei malati e dei loro familiari

    “Nel centro di calcolo più potente del mondo il nostro gruppo di esperti ha condotto un enorme lavoro sulla più grande massa di dati mai raccolta pervenendo così alla classifica definitiva dei migliori ospedali del mondo, dei migliori medici della nazione, delle scoperte che ci cambieranno la vita!”

    Alzi la mano chi, incappato in annunci simili e avendo un problema di salute, non abbia cercato in queste classifiche il professionista in grado di…

    Leggi tutto l’articolo di Vincenzo Mazzaferro, tratto da Corriere Salute – Corriere della Sera – 22 dicembre 2022

     

    Vincenzo Mazzaferro è docente di Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano e Direttore della Chirurgia Generale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

     


    4a edizione del Premio #MAISOLI: Regione Lombardia premia il lavoro dei nostri Volontari

    4a edizione del Premio #MAISOLI: Regione Lombardia premia il lavoro dei VolontariLo scorso 17 dicembre, in occasione della 4a edizione del premio #MAISOLI, Regione Lombardia ha consegnato all’Associazione PROMETEO ODV il riconoscimento per il lavoro che svolge al fianco dei pazienti oncologici curati all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e dei loro familiari.

    #MAISOLI è un evento-spettacolo realizzato da Regione Lombardia in segno di riconoscenza per il lavoro svolto dalle realtà del terzo settore che collaborano con le strutture sanitarie e sociosanitarie di tutta la Lombardia. Con questo premio ha inteso ringraziare tutti i Volontari che si impegnano quotidianamente per migliorare la qualità di vita di chi sta affrontando la malattia. Nel caso di PROMETEO l’impegno non è venuto a mancare neppure durante il difficile periodo della lotta contro il COVID, tempo a cui si riferisce la storia del signor Lorenzo, paziente dell’Istituto, ricoverato presso il reparto di Chirurgia Epato-gastro-pancreatica e Trapianto di Fegato, che abbiamo brevemente narrato per l’occasione. Il racconto di storie emozionanti dei volontari è stato il filo conduttore dell’evento, con oltre 150 Associazioni presenti all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia.

    Sorpresa finale: gli ingredienti donati a tutti i presenti per realizzare a casa il dolce pensato per questo evento dallo chef Stefano Grandi, la Torta di Mele con Cioccolato Bianco al Profumo di Rosmarino.

    I Volontari di PROMETEO lo hanno sempre fatto e continueranno a farlo: offrire il proprio tempo, donare parole di conforto per esprimere vicinanza ai pazienti durante il ricovero in ospedale, affinché non si sentano “mai soli”. Con gioia abbiamo partecipato a questo importante evento, gioia che desideriamo condividere anche con tutti voi che ci sostenete! Grazie di cuore.

     


    PROMETEO ODV augura a tutti buon Natale e felice anno nuovo!

    Buon Natale da PROMETEO ODVIl clima natalizio che ci avvolge in questi giorni ha il sapore di sempre: qualche luce torna a brillare nelle vie delle nostre città e le vetrine espongono oggetti del desiderio per tutte le tasche.

    Quando ho pensato agli auguri, mi sono venuti in mente i soliti riferimenti a regali, pranzi, viaggi…ma proprio in questi giorni ho avuto l’occasione di incontrare tante persone che si impegnano per gli altri ed ho voluto condividere con voi un altro modo di ripensare ai momenti di festa.

    #MAISOLI è la manifestazione organizzata da Regione Lombardia che si è tenuta sabato 17 dicembre, alla quale la nostra Associazione è stata invitata a partecipare perché selezionata, insieme ad altre 150 realtà lombarde, per ricevere il riconoscimento che la Regione attribuisce agli Enti che si impegnano in ambito socio-sanitario e assistenziale. Un evento molto bello, con tante persone dal cuore grande e tante storie da raccontare, tutti unanimi nel dire che “dal mio impegno nel mondo del volontariato ricevo molto di più di quanto dono”, pur senza dimenticare le difficoltà che il terzo settore sta vivendo.

    Gli ultimi sono stati anni duri e sappiamo che il futuro che ci attende non sarà facile, come è stato sottolineato anche durante la manifestazione, ma questo non deve scoraggiare l’impegno a costruire, impegno che dipende in larga parte da noi.

    Se sapremo riflettere sui molti pregiudizi che spesso ingabbiano i nostri pensieri e ci metteremo in gioco cercando nell’altro anzitutto lo stesso desiderio di costruire per dare vita insieme ad una società più vera, di sicuro riceveremo più di quanto investiremo; se sapremo mettere il valore della persona al centro del nostro essere e del nostro agire potremo fare la differenza, e se saremo in tanti a fare la differenza il futuro sarà senz’altro più bello da vivere.

    Augurando di cuore a voi ed alle persone che amate, di essere protagonisti positivi del proprio tempo, vi abbraccio con affetto!

    Buon Natale da parte mia e di tutti noi di PROMETEO

     

    La PresidenteGiuse Dellavesa

    Ripartire tutti insieme… con un nuovo tempo che è anche una rinascita