Per i pazienti oncologici che raggiungono Milano per potersi curare è attivo un hub di servizi, chiamato SocialPRO, al quale possono rivolgersi per trovare supporto pratico, ospitalità gratuita e ascolto. Il progetto, finanziato anche quest’anno dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese, nasce per rispondere alle esigenze dei malati della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori e dell’Istituto Neurologico Carlo Besta, e affronta le carenze informative ed assistenziali che spesso i pazienti incontrano durante il percorso di cura.
Realizzato da PROMETO ODV, in collaborazione con Officine Buone, SocialPRO si propone di fornire aiuto concreto ai pazienti e alle loro famiglie attraverso una HELP LINE attiva sette giorni su sette, contattabile anche tramite WhatsApp, e una piattaforma web dedicata.
Contattando l’Help Line si hanno informazioni su come ottenere:
– Ospitalità gratuita per coloro che necessitano di un luogo dove stabilirsi durante le cure. CasaPROMETEO offre 1000 notti gratuite per pazienti e anche per gli accompagnatori che versano in condizioni di disagio;
– Trasporti per pazienti che incontrano difficoltà negli spostamenti, gratuiti o a prezzi calmierati, da e per le strutture sanitarie, le stazioni ferroviarie e gli aeroporti;
– L’ascolto professionale di una Counselor per migliorare la qualità di vita di pazienti e caregiver che si trovano ad affrontare la malattia oncologica. Sviluppare autoconsapevolezza e poter gestire lo stress associato alla cura, sono aspetti che fanno la differenza.
In Italia, circa quattro milioni di persone convivono con una diagnosi di tumore, il 5,7% della popolazione, e spesso devono affrontare spese importanti per coprire le carenze del servizio sanitario. SocialPRO, grazie al finanziamento della Chiesa Valdese, si impegna a fare la sua parte per colmare queste carenze e per migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari, rendendo più accessibile il percorso di cura.
Grazie al progetto, nel 2024 abbiamo fornito fin qui 650 notti gratuite, effettuato 400 trasporti e gestito 70 ore di colloquio. Vi rendiamo partecipi di alcuni dei tantissimi messaggi di ringraziamento che abbiamo ricevuto…
“Ringrazio Prometeo per tutto ciò che fanno aiutando chi veramente ha bisogno in un momento buio della propria vita.”
“Semplicemente fantastici noi ci siamo sentiti a casa grazie.”
“Io e la mia compagna Maria siamo ospiti della casa Prometeo, ci troviamo benissimo. Dobbiamo ringraziare la signora Stefania per l’accoglienza riservataci e per l’assistenza e la disponibilità ricevuta. Grazie alla signora Mara e a tutte le collaboratrici di Casa Prometeo per la loro disponibilità. Grazie alla counselor signora Giorgia per avermi aiutato ad affrontare con uno spirito nuovo i miei problemi. Un ringraziamento speciale a tutti voi di Prometeo per quello che avete fatto e state facendo per noi. Siete meravigliosi!”
“Prometeo è un’associazione umanamente fantastica: persone disponibili all’aiuto e al supporto di chi è in difficoltà.”
“Servizio ottimo, personale eccellente. Ci siamo realmente sentiti come a casa. L’alloggio è in ottima posizione è dotato di ogni comfort essenziale.”
“Grazie dell’ospitalità, siete stati gentilissimi. Faccio tutti i miei complimenti al vostro servizio sociale in favore dei pazienti e degli accompagnatori. Grazie, grazie di cuore.”
“Ho usufruito di due notti come ospite gratuita. Un servizio, una disponibilità e un grande appoggio reale e morale impagabile. Grazie!”
“In un momento davvero difficile per la nostra famiglia Prometeo ci ha accolti offrendoci un supporto davvero prezioso. Grazie.”
“Quando nella vita ti senti cadere c’è sempre qualcuno che ti dà una mano a rialzarti. Ringrazio con tutto il cuore Stefania e tutta l’associazione di Prometeo”