Lievi e precisi come determinati voli in Mostra a Milano. I giovani artisti. Estratto da PROMETEOInforma Dicembre 2018Sono otto i giovani artisti, studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, di cui la metà frequenta un corso di fotografia d’arte e l’altra metà uno di pittura, che, attraverso le loro opere ci hanno raccontato il progetto “Lievi e precisi come determinati voli. Sguardi altri sulla ricerca e la cura dei tumori”.

I ragazzi dell’Accademia di Belle Arti di Brera, guidati dal Prof. Stefano Pizzi, Titolare di Cattedra di Pittura e Responsabile Artistico del progetto e dal Prof. Cosmo Laera, docente di Fotografia, hanno partecipato ad una serie di incontri svoltisi presso l’Istituto dei Tumori di Milano, con i giovani specializzandi dell’équipe del prof. Vincenzo Mazzaferro. Negli incontri sono stati convolti anche i pazienti, il personale ospedaliero e i volontari di PROMETEO per uno scambio di conoscenze e di esperienze a 360 gradi.

Questi giovani artisti hanno documentato con i loro lavori come, riscoprendo la figura del malato nella sua complessità e umanità, si possa creare un connubio tra ricerca artistica e ricerca scientifica. Un’esperienza unica e positiva, che ha visto avvicinarsi due mondi apparentemente distanti: la creatività del mondo degli artisti e il metodo e il rigore dei medici.

In questo articolo dalla pubblicazione semestrale PROMETEOInforma, ci raccontano la loro esperienza artistica e umana.

 

Leggi l’articolo pubblicato su PROMETEOInforma N. 32 del dicembre 2018

Lievi e precisi come determinati voli. Quando l'arte e la scienza si incontrano: I GIOVANI ARTISTI

Condividi questo articolo sui social